Per l’anniversario della loro attività, e per il secondo anno consecutivo, Jessica e Elia di Punto Perspectiva hanno deciso di riproporre, in chiave rivisitata rispetto alla prima, la loro agenda digitale.
Malgrado entrambi siano non solo architetti ed interior designer ma anche pittori, hanno deciso di affidare a me la realizzazione della copertina.
Seguo da sempre, con interesse, Punto Perspectiva. Mi piace l’ approccio minimale e funzionale nella realizzazione degli spazi abitativi che firmano per i loro clienti. Potevo dire di no?
Il bianco e nero li identifica e da qui siamo partiti per la realizzazione della copertina.
Per il resto ho avuto carta bianca: per me un importante segnale di fiducia e stima del quale vado orgogliosa.
Ti porto nel dietro le quinte della sua realizzazione:
Prima di tutto musica.
Non lavoro mai senza musica. Mi immergo e mi lascio guidare dal ritmo. Inizio così a tracciare le prime linee su cui poi andrò a sviluppare la mia idea.
Lavoro in vari step, l’asciugatura del colore è fondamentale fino ad ottenere il risultato voluto. Si tratta di un lavoro in costante evoluzione, durante il quale seguo il mio intuito, ma che allo stesso tempo richiede rapidità.
L’acquerello, a differenza dei colori acrilici, asciuga molto velocemente. I movimenti, quindi, devono essere precisi e rapidi altrimenti anche il supporto su cui lavoro potrebbe imbarcare o peggio danneggiarsi. Uso poca acqua e molto spesso il pennello è pressoché asciutto perché mi affascina la matericità e la stratificazione del colore, a differenza dell’acquerello classico.
Ho utilizzato diversi strumenti: pennelli per sfumatura, per definizione, spatole per ottenere tridimensionalità con il colore in alcune parti del dipinto, ed infine, non meno importanti, le mani.
Le mani sono a mio avviso lo strumento migliore a nostra disposizione, per non parlare della sensazione che si percepisce al tatto sul colore umido.
Malgrado i colori scelti fossero il bianco e il nero, ho voluto inserite anche un Grigio di Payne che vira leggermente al blu, la mia passione, e del Violetto Brasileina appena accennato. I colori completamente naturali sono stati formulati appositamente per me da Pastellificio Sanfilippo
In fase di stampa sarai tu a scegliere il black and white o il colore per la tua copertina.
Il progetto di Punto Pespectiva prevedeva un prodotto digitale. Ho provveduto pertanto a digitalizzare il dipinto che è passato, successivamente nelle mani della grafica Valentina Rosati di Digitalpaper, che a sua volta lo ha pulito di eventuali difetti che in fase di stampa si sarebbero potuti presentare.
QUI, se lo vorrai, potrai scaricare, gratuitamente:
• La tua Agenda 2023: Formato A5. Pianificazione mensile e settimanale con to do lists, habits tracker visuale e gestione economica personale
• Projects plan: Formato A5. Allegato all’agenda dove poter gestire i clienti, molto utile ai freelence
• Desk Plan: Formato A4
• Le istruzioni per la stampa e la rilegatura
Seguendo le istruzioni, potrai stamparla e rilegarla secondo il tuo gusto.
I miei consigli:
Quale carta scegliere?
COPERTINA: utilizza un cartoncino bianco, certificato FSC, di almeno 250 gr, se la tua stampante lo permette, Otterrai così una copertina sufficientemente rigida per maneggiarla tutti i giorni.
FOGLI INTERNI: Personalmente non utilizzo una grammatura inferiore ai 100 gr ma se a casa hai un 90g, la classica carta da stampante, non ti preoccupare andrà benissimo..
Sono molto felice del risultato. Si tratta di un progetto free per cui tutte le figure intervenute hanno investito il proprio tempo affinchè il prodotto finale fosse a tutti gli effetti uno strumento completo e utile.
Se ti va, fammi avere la tua opinione, inviaci i tuoi scatti, o taggaci su Instagram, potremo vederli e condividerli a nostra volta sui nostri profili: @inkpressioni @puntoperspectiva @digitalpaper
Seguimi qui:
Su Instagram o se preferisci mi trovi anche su Pinterest
Newsletter:
Se vuoi conoscere molto di più sulla mia attività e rimanere sempre aggiornat* sulle novità e promozioni riservate ai soli iscritti Esèdra è la mia newsletter a cui puoi iscriverti. La riceverai all’inizio di ogni mese. Ci troverai da subito uno sconto del 10% (ma non solo …) che potrai utilizzare per il tuo primo acquisto sul mio shop.